
Vuoi contattare Rob the Roaster per maggiori informazioni sui caffè e sui profili di tostatura? Scrivigli a info@caffelab.it

Se tostati per espresso, i caffè sono poi sottoposti ad un degasamento da 2-4 giorni a seconda della stagione e del caffè.
Provenienza:
Al Hayma, Al Majhar
Finca:
Sheba Coffee
Quota coltivazione:
2250 mt s.l.m.
Varietà:
Udaini
Lavorazione:
Naturale
Certificazioni:
Specialty Coffee
Cupping score:
92 punti SCA
Descrizione
SHEBA COFFEE
Quando si parla della storia del caffè non possiamo dimenticarci dello Yemen, del suo storico porto di Mocha e dell’altissimo potenziale qualitativo della produzione di caffè di questo paese che, pur con mille difficolta, ci regala ancora dei lotti unici come questo Wadi Al Mahjar. Nella selezione di questo lotto siamo stati affascinati non soltanto dal profilo organolettico unico, che gli consente di raggiungere un punteggio tra i più alti che abbiamo mai assaggiato, ben 92pt, ma anche dai principi di sostenibilità sociale del progetto di Sheba Coffee, che sostiene i piccoli produttori di caffè Yemeniti, attraverso un pagamento equo del caffè, ad un prezzo 300% più alto rispetto ai normali canali distributivi e il sostegno nella formazione e nella consulenza per quanto riguarda il miglioramento delle pratiche agricole.
AL HAYMA, AL MAHJAR
Al-Hayma è una regione situata alla periferia del Governatorato di Sana'a, la capitale dello Yemen. Questa regione si caratterizza per un territorio principalmente arido e per un clima che rigido e per una coltivazione del caffè ad alta quota. La produzione in questa zona è di dimensioni modeste e in alcuni villaggi non si superano le 15 tonnellate di drupe all’anno, che corrispondono a circa 1,5 tonnellate di preziosi chicchi di caffè.
Preziosi perché se lavorati con cura la qualità, come nel caso del lotto che abbiamo selezionato è suprema. La stagione del raccolto in questa remota regione montuosa è sempre l’ultima nello Yemen, poiché i frutti richiedono molto tempo per raggiungere la maturazione ottimale a causa principalmente delle fredde temperature notturne che possono scendere fino a 6° nella zona di Al Mahjar situata a 2.250mt s.l.m.
Wadi Al Mahjar è la produzione di piccolissime aziende agricole a livello familiare, alcune delle quali coprono poco più di 100mt quadri di terreno coltivato a caffè che assicurano una cura e una selezione perfetta delle ciliegie di caffè durante tutte le fasi della lavorazione, dalla raccolta manuale alla processazione con il metodo naturale.
Questo lotto è stato presentato e messo all’asta “The Gems of Yemen” sia nel 2020 che nel 2021, piazzandosi rispettivamente al 1° e al 6° posto nella categoria Al Hayama.
Una volta raccolte e selezionate manualmente, le drupe di caffè vengono processate con il metodo naturale, con un’asciugatura su letti rialzati di 28/30 giorni.
In tazza, questi piccolissimi chicchi peaberry, portano una vera e propria esplosione di aromi e gusti, che vanno dalle note fiorite di Gelsomino, alle note fruttate di Mirtillo, arancia matura, e mela verde fino a note più dolci di Miele e cioccolato. Ottimo il bilanciamento, la corposità rotonda e il retrogusto intenso e persistente.
All’assaggio secondo il protocollo SCA questo lotto di caffè ha ottenuto 92pt.
