
Vuoi contattare Rob the Roaster per maggiori informazioni sui caffè e sui profili di tostatura? Scrivigli a [email protected]

Se tostati per espresso, i caffè sono poi sottoposti ad un degasamento da 2-4 giorni a seconda della stagione e del caffè.
Provenienza:
Nensebo, West Arsi
Finca:
750 piccoli produttori
Quota coltivazione:
1950 mt s.l.m.
Varietà:
JARC Varieties, local Landraces
Lavorazione:
Lavato
Certificazioni:
Organic /BIO
Cupping score:
87 punti
Descrizione
Il distretto di Nensebo, West Arsi si trova nella parte occidentale della regione di Oromia, dove le altitudini elevate, intorno ai 1950mt, e il perfetto terroir sono le condizioni ideali per la produzione di caffè di altissima qualità
In questa regione la produzione di caffè viene effettuata da piccoli produttori, che in media hanno 1/1,5 ettari di terreno in cui viene coltivato caffè con cura ed attenzioni che si rimandano da generazioni. Le piante vengono coltivate con metodo tradizionale all’ombra di altri alberi da frutta ed altre coltivazioni che possono garantire una maggiore resilienza ai coltivatori e mantenere una perfetta biodiversità.
Oltre ad una coltivazione diversificata di specie botaniche all’interno della piantagione, i 750 produttori che contribuiscono a questo lotto di caffè , sono certificati biologici e non utilizzano fertilizzanti o pesticidi chimici. La maggior parte del lavoro agricolo viene svolto manualmente e pochissime attività sono meccanizzate.
Le varietà coltivate sono un mix di varietà autoctone classificate dallo JARC (Jimma Agricultural Research Centre ) e altre varietà locali.
In piccole piantagioni, quasi tutto il lavoro è svolto in ambito familiare. I coltivatori raccolgono a mano in maniera selettiva tutte le drupe più mature e le conferiscono alla stazione di lavaggio AASH. Qui le drupe vengono riselezionate per rimuovere eventuali difetti e depolpate. La fermentazione avviene in vasche per 36/48 ore prima di passare all’operazione di lavaggio con acqua. L’asciugatura avviene su letti rialzati dove i chicchi ricoperti dal pergamino vengono ruotati regolarmente per assicurare un’asciugatura omogenea. Questo processo impiega dai 7 agli 11 giorni per essere completato.
In tazza si presenta come un caffè dal profilo aromatico complesso, con note agrumate e floreali che ricordano un te Earl Grey. La corposità è delicata e setosa, l’acidità è brillante ma ben bilanciata dalla dolcezza di questa tazza che si ritrova anche nel retrogusto.
All'assaggio secondo il protocollo di cupping SCA questo caffè ha ottenuto 87 punti.
