Vuoi contattare Rob the Roaster per maggiori informazioni sui caffè e sui profili di tostatura? Scrivigli a info@caffelab.it
Se tostati per espresso, i caffè sono poi sottoposti ad un degasamento da 2-4 giorni a seconda della stagione e del caffè.
Provenienza:
Nord Kiwu
Finca:
Collective Coffee Growers
Quota coltivazione:
1500-1600 mt s.l.m.
Varietà:
Bourbon
Lavorazione:
Naturale
Descrizione
La cascara, parola spagnola che significa pelle o guscio, è la buccia essiccata e la piccola parte di polpa che avvolge il seme del caffè. Per secoli è stata considerata un sottoprodotto della lavorazione del caffè, destinata al compostaggio o scartata, ma negli ultimi anni ha trovato una nuova vita come ingrediente per infusioni ricche di aromi e proprietà.
Preparata come un tè, la cascara permette di assaporare un lato inedito del caffè: non il seme tostato, ma il frutto stesso, con i suoi sentori fruttati e floreali. Questa bevanda, dal colore ambrato e dal profilo aromatico unico, racconta la storia delle comunità che la producono e rappresenta un esempio virtuoso di sostenibilità, perché valorizza una parte del frutto che un tempo veniva scartata.
Questa cascara proviene dalla Repubblica Democratica del Congo, precisamente dalla regione del Nord Kivu, una delle aree più vocate del Paese per la coltivazione del caffè. La produzione è seguita dal Collective Coffee Growers, un gruppo di piccoli coltivatori che, grazie a programmi di formazione e distribuzione di nuove piantine, hanno raggiunto standard qualitativi elevatissimi.
Le ciliegie della varietà Red Bourbon, raccolte a mano tra i 1500 e i 1600 metri di altitudine, vengono selezionate in base al contenuto zuccherino (Brix) ed essiccate lentamente al sole su letti rialzati (African beds). Questo metodo permette di preservare al meglio le note fruttate e floreali, evitando fermentazioni indesiderate e garantendo un prodotto pulito e aromatico.
Come preparare l’infuso di Cascara
- Scaldare l’acqua a 93°C (oppure portarla a ebollizione, spegnere e attendere 30 secondi)
- Versare l’acqua in una French Press o in una teiera
- Aggiungere 7 g di cascara ogni 250 ml di acqua
- Lasciare in infusione per 5 minuti
- Versare in tazza e degustare: man mano che si raffredda, la bevanda sprigionerà note aromatiche sempre nuove
All’assaggio, questa cascara rivela un profilo elegante e distintivo, con note di tè al limone, tè nero e fiori di sambuco.

