
Caffè biologico
La filiera che porta un caffè ad essere certificato Caffè Organico o Caffè Biologico è molto rigida e parte dalle origini. Infatti una certificazione Biologica inizia con un caffè coltivato senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici, additivi e pesticidi. Tutte le pratiche di raccolta e lavorazione devono essere riconosciute come organiche da un ente internazionale, che assicura i consumatori sulla produzione etica e genuina del prodotto.
Scopri il nostro miglior caffè biologico
Se vuoi acquistare un'ottima qualità di caffè la scelta è sicuramente Caffelab con la nostra selezione del miglior caffè certificato Biologico: dalle miscele di caffè, passando per Specialty Coffee, fino alle cialde, ideali per i tuoi momenti di relax o perfetti come regalo per ogni coffee lover.

Brasile BIO
Fazenda Dutra

Colombia BIO
Kappynama

Etiopia
Kabira

Honduras Bio
SHG EP

Messico BIO
Altura Montana Maya

Bio Box
Organic Coffee

Sumatra
Queen Ketiara Bio

Cialde caffè giusto BIO
in carta ESE

Brasile
Deca swisswater Bio

Caffè Fairtrade & Bio
Chiaroscuro

Miscela 100% arabica
Biologica

Miscela 80/20
Biologica
Qual è la differenza tra caffè Biologico e caffè Sostenibile?
Sostenibile e Biologico sono due termini paralleli e/o complementari, ma si tratta di due temi differenti.
Le certificazioni biologiche sono prerogative europee, e seguono una filiera molto rigida. Ogni stato membro ha incaricato autorità pubbliche e organismi di controllo privati di eseguire rigorose ispezioni sulla filiera per poter classificare un Caffè Bio. Nel nostro paese gli organi che possono effettuare i controlli e rilasciare la certificazione delle produzioni biologiche sono autorizzati dal ministero delle politiche agricole e forestali e sono sottoposti, a loro volta, al controllo dello stesso ministero e delle Regioni. Le nostre miscele di caffè biologico sono anche certificate “Q Certificazioni”, per garantire che il bio caffè provenga da farm che lavorano nel massimo rispetto dell’ambiente.
I caffè sostenibili non sono per forza Biologici. Sono caffè che provengono da piantagioni che supportano progetti ambientali o sociali. Talvolta si tratta di caffè più “biologici” dei caffè certificati biologici stessi, che però non hanno i fondi per acquistare le certificazioni. In generale tutti i caffè monorigine e Specialty di CaffèLab sono caffè sostenibili, che coltivano il caffè nel rispetto dell’ambiente. Molti piantatori usano tecniche agricole innovative dove il “chimico” è bandito. Il rispetto per la flora e la fauna è fondamentale, e le tecniche di coltivazioni sono sostenibili per l’ambiente. Esistono molti caffè sostenibili anche a livello sociale, mirando a supportare l’autonomia professionale, finanziaria e l’educazione scolastica delle persone che lavorano dentro queste piantagioni per migliorare le loro condizioni di vita.


Caffèlab sostiene il Caffè Biologico
La sensibilità nei confronti di caffè Biologici e Sostenibili è un tema sempre più importante per fortuna, tanto che questi prodotti sono sempre più richiesti a livello globale. Caffelab ha scelto questa strada fino dalla sua nascita, ricercando e selezionando caffè che raccontano progetti inspirati ad una sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera.
Perché i molti anni di esperienza e conoscenza del settore del caffè e delle sue piantagioni, ci hanno dato la possibilità di conoscere meglio le condizioni lavorative degli agricoltori. Proprio per questo abbiamo deciso di seguire la via dei caffè fair trade per garantire delle condizioni lavorative corrette, nel tentativo di osteggiare lo sfruttamento dell’uomo.