Vuoi contattare Rob the Roaster per maggiori informazioni sui caffè e sui profili di tostatura? Scrivigli a info@caffelab.it
Se tostati per espresso, i caffè sono poi sottoposti ad un degasamento da 2-4 giorni a seconda della stagione e del caffè.
Provenienza:
San Juanillo
Finca:
Piccoli produttori locali
Quota coltivazione:
1.200–1.500 mt s.l.m.
Varietà:
Caturra, Catuai
Lavorazione:
Naturale
Certificazioni:
Specialty Coffee
Cupping score:
85,00 punti SCA
Descrizione
Il Costa Rica è da sempre uno dei paesi simbolo del caffè di qualità. La sua lunga tradizione produttiva, unita a condizioni climatiche e ambientali ideali, ha permesso di sviluppare un modello di coltivazione e trasformazione riconosciuto a livello mondiale. La chiave di questo successo è stata la collaborazione tra i piccoli produttori e i benefici umidi (wet mills), che ha consentito di unire quantità e qualità, portando i caffè di comunità e villaggi locali fino al mercato internazionale.
Fin dai primi anni dell’Ottocento la coltivazione del caffè in Costa Rica ha dovuto affrontare grandi sfide logistiche: strade quasi inesistenti e un’economia ancora fragile rendevano complesso il trasporto del raccolto dalle fattorie ai benefici e, successivamente, verso l’esportazione. La soluzione arrivò con le celebri Carretas, i carri trainati dai buoi, che divennero un simbolo dell’identità nazionale e del legame tra la cultura costaricana e il caffè. Nel 1988 furono dichiarate simbolo nazionale e dal 1995 sono riconosciute come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO.
Con questo spirito nasce Carreta Azul, una linea di caffè presentata da SMS Specialty Coffee e selezionata attraverso FJO Patalillo, in collaborazione con piccoli produttori della zona di San Juanillo. Qui, a un’altitudine compresa tra i 1200 e i 1500 metri, si coltivano varietà pregiate come Caturra e Catuaí, in condizioni ideali. Ogni lotto è una riserva speciale, lavorata con il processo Naturale, che esalta al massimo la dolcezza e la complessità aromatica tipica delle migliori produzioni del Paese.
In tazza si ritrovano note intense di frutti tropicali, cioccolato e sentori vinacei, accompagnati da una struttura corposa e appagante.
All'assaggio secondo il protocollo di cupping SCA questo caffè ha ottenuto 85,00 punti.







