
Vuoi contattare Rob the Roaster per maggiori informazioni sui caffè e sui profili di tostatura? Scrivigli a info@caffelab.it

Se tostati per espresso, i caffè sono poi sottoposti ad un degasamento da 2-4 giorni a seconda della stagione e del caffè.
Provenienza:
Chiapas
Finca:
Villa Corzo
Quota coltivazione:
1390 - 1900 mt s.l.m.
Varietà:
Caturra, Costarica 95, Oro Azteca, Catimor, Pluma Hidalgo e Marsellesa
Lavorazione:
Lavato
Certificazioni:
Specialty Coffee
Cupping score:
84,5 punti SCA
Descrizione
La regione di Villa Corzo, situata nel cuore del Chiapas, è rinomata per la produzione di caffè specialty di eccezionale qualità, denominato localmente come "Oro Verde". Questa area beneficia di condizioni agroclimatiche ideali, tra cui un’altitudine favorevole, suoli vulcanici fertili e una ricca biodiversità. Elementi chiave per la coltivazione del caffè sono il clima distintivo della regione, caratterizzato dall’alternanza di stagioni asciutte e piovose, che supportano il ciclo vitale delle piante. Durante il periodo di raccolto, le temperature più fresche e le piogge ridotte favoriscono una fermentazione prolungata e un’essiccazione efficiente dei chicchi, migliorando significativamente la qualità finale.
In questo straordinario contesto naturale, nelle verdi alture di Villa Corzo, un gruppo speciale di donne sta riscrivendo la storia del caffè messicano: sono le Delas, piccole produttrici che, insieme alle loro famiglie, coltivano con dedizione alcune delle migliori qualità della regione. Gestendo in autonomia piccoli appezzamenti da 3 a 5 ettari, le Delas rappresentano un bellissimo esempio di empowerment femminile attraverso il caffè. Ogni fase del processo è eseguita a mano, dalla coltivazione alla raccolta, fino alla lavorazione e all’essiccazione, trasferendo in ogni chicco passione, esperienza e un legame profondo con la terra.
Il Villa Corzo Delas è un caffè lavorato con metodo washed: le ciliegie, raccolte a mano, vengono spolpate con piccoli macchinari manuali o addirittura a mano, e fermentate per 24-36 ore in vasche di cemento o legno. La fermentazione è monitorata con grande sensibilità dalle produttrici, che si affidano al tatto e all’olfatto per individuare il momento perfetto per il lavaggio. Successivamente, il caffè viene essiccato al sole su terrazze, tetti o letti rialzati per circa 8-10 giorni, con controlli costanti per garantire la massima qualità. Questo approccio artigianale e sostenibile dona al caffè un profilo pulito, brillante e ricco di personalità.
Villa Corzo non è solo un luogo, ma un racconto di natura generosa, mani sapienti e storie di riscatto. Grazie alle abbondanti piogge e alle forti escursioni termiche tra giorno e notte, le ciliegie maturano lentamente, sviluppando complessità e dolcezza. Il risultato è un caffè che racchiude la ricchezza del territorio e la determinazione delle donne che lo producono, offrendoti in tazza un’esperienza autentica e indimenticabile.
In tazza, il caffè di Villa Corzo si distingue per un'acidità bilanciata, un corpo ricco e note aromatiche di nocciola, cioccolato e malto. Queste caratteristiche si combinano in un retrogusto dolce e persistente, rendendo ogni sorso un'esperienza unica e gratificante.
Questo lotto ha ricevuto 84,5 punti secondo il protocollo di cupping SCA.
